Asus Proart Projector A1
Il proiettore con la calibrazione verificata da Calman Il lettore si starà certamente chiedendo come mai abbiamo messo alla prova un proiettore per uso “professionale”, ma la risposta è semplice: si tratta di un prodotto descritto come provvisto di una grande accuratezza dei colori e di una precisione elevata, grazie alla calibrazione eseguita in fabbrica e verificata utilizzando il software Calman. Vediamo se è il caso di utilizzarlo...
XGIMI Horizon Pro
Proiettore LED 4K o quasi, sezione audio Harman/Kardon e Android TV, il tutto racchiuso in un piccolo cubo facilmente trasportabile e con tante funzionalità che ne rendono l’utilizzo semplice ed immediato. Chi ci segue con un po’ di costanza sarà sicuramente già incappato in una delle mie periodiche eulogie della videoproiezione. E la prova di un apparecchio come l’Horizon Pro è una occasione troppo ghiotta per non infervorarmi in...
Sony VPL-VW290ES
Se questo è un entry level… Nel popolatissimo catalogo del costruttore nipponico, il VW290 rappresenta il modello di ingresso nel segmento dei proiettori 4K nativi. Ma siamo già ad un livello di prestazioni da paura. Credo di non sbagliare dicendo che Sony è l’unico costruttore di videoproiettori attualmente presente in ogni settore del mercato, da quello domestico (in tutte le fasce di prezzo) fino alla sala cinema. Prima dell’arrivo...
Benq V7000i
Accoppiata vincente I videoproiettori a tiro ultracorto stanno cambiando il modo di pensare la videoproiezione, rendendo l’impiego di questi apparecchi sempre più simile a quello di un comune televisore. Ma lo schermo gioca un ruolo determinante e BenQ, come ha già fatto in passato, propone anche per il nuovo V7000i un conveniente bundle con uno schermo ALR da 100”, una accoppiata eccellente. Il V7000i è un videoproiettore (a tiro...
Samsung The Premiere LSP9T
Videoproiezione 2.0 Il videoproiettore a tiro ultra-corto non è una novità ma il fatto che anche Samsung si sia rilanciatain questo settore costituisce di per sé una notizia… Mi sarebbe piaciuto poter usare un titolo tipo“The Premiere, il proievisore” ma, sebbene questi apparecchi rappresentino un nuovo paradigmadella videoproiezione, uno step 2.0 appunto, ancora non possono prendere il posto del televisore.O almeno non senza l’aiuto...
Xiaomi Mi Smart Compact Projector
Smart, molto smart, anzi… smartissimo! Resa luminosa e dettagliata, ottimo audio e funzionalità di una smart TV:la ricetta ideale per il cinema in casa pronto all’uso. Nel mondo dell’audio coesistono prodotti concettualmente molto distanti tra loro, seppur accomunati dalla funzione primaria, quella di riprodurre musica, come i diffusori high-end e gli smart speaker; sebbene questi ultimi non rappresentino il top dal punto di vista...
BenQ CinePrime W2700
Luminoso, risoluto e cromaticamente accurato. Calibrazione individuale e copertura quasi totale dello spazio colore DCI-P3 sono le caratteristiche di spicco di questa macchina dalla resa molto piacevole. Sono passati 50 anni da quando il genere umano ha compiuto quel grande balzo grazie al piccolo passo di Neil Armstrong, dopo un viaggio, miracolo di ingegneria, che ancora oggi desta meraviglia. Un altro balzo storico fu quello...
Optoma UHD40
Un altro esempio di proiettore capace di regalare grandi soddisfazioni ad un prezzo meravigliosamente contenuto Faccio sempre più fatica a capire “la gente”. Mi riferisco all’atteggiamento del cosiddetto grande pubblico nei confronti della videoproiezione che è, a mio avviso inspiegabilmente, solo una modesta nicchia di mercato quando meriterebbe di avere un peso significativamente maggiore. Se le mie scelte personali in fatto di alta...
Optoma ML1050ST
Optoma ha in catalogo un pico-proiettore dalle caratteristiche sorprendenti, a partire dai 1.000 ANSI lumen di luminosità, un record per questa particolare tipologia di apparecchi. Lo abbiamo provato per comprenderne limiti e potenzialità. La casa americana ha inserito nel proprio catalogo un pico-proiettore con risoluzione nativa 1.280×800, che in tempi di risoluzione 8K sembra antiquato, invece può rivelarsi molto interessante...