Onkyo TX-RZ30
Mag21

Onkyo TX-RZ30

A volte ritornano… Il TX-RZ30 è l’ultimo nato della linea di amplificatori home theater di Onkyo, marchio che stavamo per perdere definitivamente di vista. La gloriosa storia della casa (Osaka Denki Onkyo Company il nome originario) fondata da Takeshi Godai subito dopo il termine della Seconda Guerra Mondiale, annovera tra i successi conseguiti la prima certificazione THX per un sintoamplificatore Home Theater, il TX-SV919 THX...

Read More
Dali IO-8
Mag06

Dali IO-8

Ultima nata in casa DALI, la cuffia in prova va ad occupare una posizione intermedia tra il modello base e il top. In medio stat virtus. Il modello IO-8 di Dali rappresenta esattamente il punto mediano del catalogo del produttore danese. Nei numeri 423 e 467 di AUDIOreview è possibile rintracciare i test fatti sui modelli IO-6 e IO-12, entrambi vincitori dei premi EISA rispettivamente nel 2020 e 2024. La cuffia IO-8 è apparsa sul...

Read More
Sony VPL-XW6100ES
Apr26

Sony VPL-XW6100ES

L’esperienza del cinema in casa Il proiettore di Sony 4K nativo per una vera esperienza cinematografica tra le mura domestiche. Il proiettore Sony VPL-XW 6100ES, meglio conosciuto come “Bravia Projector 8”, presentato nel 2024, si posiziona nella fascia premium tra l’XW8100ES (“Bravia Projector 9”, che costa un po’ meno del doppio) e il più economico l’XW5000ES. Per questa macchina è stata sfruttata una parte delle componenti...

Read More
Hisense C1
Mar26

Hisense C1

Intrattenimento al cubo Ricco di funzionalità che ne semplificano l’utilizzo estemporaneo in mobilità, il C1 garantisce una qualità di immagine più che idonea anche per una installazione fissa in un impianto HT, che si caratterizzerebbe certamente per l’ottimo rapporto qualità/prezzo. Se dovessimo indicare un motivo per cui la Hisense sarà ricordata nella storia della videoproiezione, questo sarebbe senza dubbio l’introduzione della...

Read More
Panasonic TV 65Z95AEG
Mar12

Panasonic TV 65Z95AEG

Il TV di fascia alta secondo Panasonic Il matrimonio tra la qualità degli OLED Panasonic ed il sistema Fire TV OS di Amazon sarà riuscito? Vediamo com’è andata. La grande novità del 2024 per la casa giapponese è stata la rottura col passato, sostituendo con “Fire TV OS” di Amazon il collaudato, ma ormai desueto sistema operativo “My Home Screen” che equipaggiava i TV da tempo (quasi) immemorabile. Una scelta presumibilmente dettata...

Read More