Philips 55OLED804/12
Dopo il TV top di gamma, proviamo il nuovo OLED “entry level” del 2019 annunciato da Philips nei primi mesi di quest’anno, che giunge finalmente nei negozi fisici e non. Si tratta di un televisore Ultra HD 4K da 55” (disponibile anche il taglio da 65”) con sistema operativo Android TV 9, assistente vocale, Ambilight su tre lati e processore P5 di terza generazione. Il TV Philips della serie 804/12, che si fregia del titolo di “Best...
Panasonic TX-55FZ800E
Un ottimo affare. Spesso, con l’uscita delle nuove serie, se si sceglie un TV dell’anno precedente si rischia di fare un buon affare, specie quando ci si accontenta di caratteristiche tecniche più limitate. Proprio per questo motivo, abbiamo provato il TX-55FZ800E di Panasonic, un OLED molto completo, certificato HDR Premium e THX 4K, che può dare grandi soddisfazioni nonostante sia sul mercato da oltre un anno, tempo che col...
LG OLED55E9PLA
Difficile riuscire a proporre un televisore dal design al contempo innovativo e pratico, ma LG sembra inarrestabile… Nella nuova serie E9 il look accattivante si combina alla ottima resa che contraddistingue gli OLED del costruttore coreano. Quest’anno LG sta facendo davvero faville, con il primo display arrotolabile in arrivo che si va ad affiancare all’altro modello Signature, il ben noto “Wallpaper” che pure come impatto estetico...
Philips 65OLED984
In presentazione all’IFA di Berlino, il top di gamma dei TV Philips del 2019 è un apparecchio prodotto esclusivamente nel formato a 65” con un pannello OLED+, l’Ambilight su quattro lati, il processore P5 di terza generazione, il sistema operativo Android Pie con assistente vocale e la soundbar prodotta in collaborazione con Bower & Wilkins: le premesse ci sono tutte, il risultato è eccellente. Il pannello OLED di ultima...
BenQ CinePrime W2700
Luminoso, risoluto e cromaticamente accurato. Calibrazione individuale e copertura quasi totale dello spazio colore DCI-P3 sono le caratteristiche di spicco di questa macchina dalla resa molto piacevole. Sono passati 50 anni da quando il genere umano ha compiuto quel grande balzo grazie al piccolo passo di Neil Armstrong, dopo un viaggio, miracolo di ingegneria, che ancora oggi desta meraviglia. Un altro balzo storico fu quello...
LG 55SM9010PLA.AEU
Nano C’èll! Tecnologia NanoCell, retroilluminazione FALD, Intelligenza Artificiale… Un televisore ricco di contenuti, con un’interfaccia piacevole ed attuale ma soprattutto dalla resa convincente. L’accoppiata NanoCell più retroilluminazione FALD (Full Array Local Dimming) è stata il leitmotiv del lineup del 2018 del costruttore coreano, il cui successo ha convinto la casa a nanocellizzare anche la denominazione commerciale dei propri...
Optoma UHD40
Un altro esempio di proiettore capace di regalare grandi soddisfazioni ad un prezzo meravigliosamente contenuto Faccio sempre più fatica a capire “la gente”. Mi riferisco all’atteggiamento del cosiddetto grande pubblico nei confronti della videoproiezione che è, a mio avviso inspiegabilmente, solo una modesta nicchia di mercato quando meriterebbe di avere un peso significativamente maggiore. Se le mie scelte personali in fatto di alta...
Optoma ML1050ST
Optoma ha in catalogo un pico-proiettore dalle caratteristiche sorprendenti, a partire dai 1.000 ANSI lumen di luminosità, un record per questa particolare tipologia di apparecchi. Lo abbiamo provato per comprenderne limiti e potenzialità. La casa americana ha inserito nel proprio catalogo un pico-proiettore con risoluzione nativa 1.280×800, che in tempi di risoluzione 8K sembra antiquato, invece può rivelarsi molto interessante...
Samsung QE65Q900R
Il primo display 8K che arriva nel nostro laboratorio ci fornisce l’opportunità di affrontare sotto varie angolazioni il tema dell’ultimo salto di qualità fatto dai televisori. Il mio primo contatto con la risoluzione 8K si colloca, nel tempo, ad ormai parecchi anni fa e, nello spazio, nei padiglioni del CES, dove sappiamo essere di casa il futuro tecnologico. La reazione iniziale allora fu: “Perdindirindina! Sembra tutto...