Onkyo TX-NR6100
Sette canali, tante funzioni e buona riserva di potenza. In pratica tutto quello che serve per un impianto di qualità senza complicazioni. Salutiamo sempre con piacere l’arrivo di nuovi marchi, anche perché per imporsi in un mercato globale e competitivo come quello dell’audio/video devono necessariamente proporre o qualcosa di realmente interessante ed innovativo o, se propinano la solita zuppa, devono almeno cucinarla come grandi...
Zidoo NEO S
Chi sei tu, Neo S Zidù? Il costruttore lo definisce l’equivalente audio/video del coltellino svizzero, gli anglofoni in questi casi utilizzano la locuzione “all rounder”, che per noi è come dire tuttofare… Forse un termine specifico per indicare questa tipologia di apparecchi non è stato ancora coniato proprio perché la loro poliedricità li rende sfuggevoli ad una rigida catalogazione. Ma è un dato di fatto che la loro popolarità sia...
FiiO M17 Pro
Realizzare un lettore portatile che abbia le stesse dotazioni di un apparecchio integrato all-in-one da scrivania è una sfida senza precedenti e un po’ folle. O no? Il modello M17 costituisce il top di gamma dei lettori digitali portatili di FiiO. In realtà la definizione che il brand di Guangzhou dà della macchina è “portable desktop player” ovvero lettore portatile da scrivania, che forse nella nostra lingua potremmo tradurre come...
Anthem MRX 1140
Qualità sonora e sofisticata correzione di acustica ambientale non solo per il cinema ma anche per la musica. Il marchio Anthem è nato negli anni Novanta quando Paradigm acquisì Sonic Frontiers, un costruttore canadese di elettroniche valvolari hi-end che aveva un buon seguito tra gli appassionati. Iniziò come linea dedicata al cinema e all’audio multicanale ma presto soppiantò il marchio principale e attualmente è il ramo d’azienda...
Anthem MRX740
E se usassimo il multicanale per una stereofonia più raffinata? Di Anthem AUDIOreview si occupò sin dal primo prodotto da questa commercializzato, il preamplificatore valvolare PRE 1 del 1995. Il marchio era stato creato dalla Sonic Frontiers, già celebre ed apprezzatissima in ambito hi-end, con l’intento di creare linee di prodotto da un lato più accessibili e dall’altro aperte alle tecnologie emergenti, come il multicanale (e...
Reavon UBR-X200
Non è un racconto dell’orrore ma al contrario una buona notizia: il costruttore francese Reavon, che no, non fa anche cosmetici, ha presentato due nuovi lettori universali, ispirati a quelli dell’iconico marchio Oppo che tre anni fa ha abbandonato le scene. In prova il modello più completo. La “liquefazione” dei contenuti audio e video ha cambiato radicalmente le nostre abitudini, sia per quanto riguarda la fruizione sia per le...
Yamaha RX-A2A
Potenza compatta La linea Aventage propone come nuovo modello per il 2021 l’RX-A2A, un sintoamplificatore dotato di ben tre ingressi (e un’uscita) HDMI 2.1, permette di decodificare i segnali audio a oggetti di Dolby Atmos e DTS:X, ha due uscite subwoofer e due delle sette uscite di potenza sono configurabili per i canali di altezza. L’attenzione, oltre che al mondo digitale grazie al DAC integrato, è rivolta anche agli amanti –...
Marantz SR7015
Solidità costruttiva e grande flessibilità a braccetto L’SR7015, che fa parte della linea Marantz 2020, è strutturalmente, per dati di targa e funzionalità, “gemello diverso” del Denon AVC-X4700H, compagno di scuderia e vincitore del premio EISA 2020-2021. La presenza di un ingresso multicanale analogico, assieme al sistema HEOS, al supporto di segnali video 8K e alcune caratteristiche di HDMI versione 2.1, lo rende un prodotto valido...
Pioneer DV-737 (DV 18 novembre 2000)
Con un desiderio irrefrenabile di verificare se le voci che si erano rincorse nelle passate settimane fossero vere e cioè che ci fosse un lettore dal prezzo terreno in grado di restituire i DVD PAL in scanning progressivo senza castrarne la risoluzione come avviene nei lettori Onkyo e Toshiba, appena ho notato il DV-737 giunto in redazione ho immediatamente conficcato i miei artigli nelle pareti di cartone della scatola, tanto per far...