Samsung QE55QN90D
Ott03

Samsung QE55QN90D

La serie QN90D fa parte dei modelli premium Neo QLED del 2024 ed è dotata di una rinnovata retroilluminazione che consente un livello di luminosità molto elevato. A livello di design non si riscontrano variazioni sostanziali rispetto alla serie QN90C del 2023: sulla QN90D viene mantenuto il profilo piuttosto sottile (tenendo in considerazione il sistema di retroilluminazione, l’elettronica e la sezione di connettività), le cornici...

Read More
Philips 55OLED809/12
Lug25

Philips 55OLED809/12

La definizione “entry level” assegnata al Philips 55OLED809 dal produttore TP Vision, calza un po’ stretta a questo apparecchio della gamma 2024. L’estetica dell’apparecchio proposto da TP Vision non lascia molto spazio all’immaginazione essendo esteticamente molto simile al modello che lo ha preceduto, ma questo non si può ritenere un difetto: come gli smartphone, d’altro canto, i TV tendono a somigliarsi tutti e la serie Philips...

Read More
Panasonic TX-65MZ1500E
Apr03

Panasonic TX-65MZ1500E

Per qualche nit in più In attesa di mettere sotto la lente di ingrandimento – mi auguro presto – uno dei TV top della gamma 2024 Panasonic, ci siamo presi la libertà di provare il modello da 65 pollici della serie MZ1500, prodotto di fascia media reso appetibile da un consistente ribasso del prezzo di vendita. Siamo nell’anno in cui la casa giapponese ha scelto di adottare il sistema operativo Fire TV di Amazon per...

Read More
Sony Bravia XR-55A95L
Mar13

Sony Bravia XR-55A95L

Il ritorno del Re La casa giapponese, che ha già proposto sulla serie precedente di TV della fascia “top” la tecnologia QD-OLED, li equipaggia ora con la seconda generazione del pannello autoemissivo prodotto da Samsung Display, assieme ad un sistema di dissipazione del calore che permette di raggiungere una luminosità di picco elevatissima e un volume colore più ampio, alla doppia porta HDMI 2.1 a 120 Hz e al Cognitive Processor XR...

Read More
LG OLED65G3
Nov22

LG OLED65G3

Altissima, purissima, ellegissima Similissima nell’aspetto a quelle che l’hanno preceduta, la serie “G” del 2023 si presenta con miglioramenti interni che definire sostanziali è dire poco… Che ogni nuova generazione di TV superi in performance quella che l’ha preceduta è un dato di fatto ovvio ben noto a tutti. Ma quanto accaduto nel 2022 ed all’inizio del 2023 ha smosso parecchio le acque e portato un po’ di scompiglio. Mi riferisco...

Read More