Sennheiser HD550
Una nuova cuffia proposta da Sennheiser fa sempre notizia, soprattutto se è di prezzo abbordabile e promette di essere una compagna di ascolti fedeli per tanti anni… Molte cose sono successe nel mercato delle cuffie durante gli ultimi anni: nuove tecnologie di base si sono affacciate nei magneti e nei diaframmi. Le magnetoplanari si sono grandemente diffuse rispetto ad altri tempi. Alcuni canali distributivi, quali Amazon, Drop e...
Meze Audio Poet
Freschissima, appena rilasciata sul mercato, è subito a disposizione per una nostra valutazione. È una cuffia con driver magnetoplanari che si colloca nella gamma alta del segmento del mercato. La realizzazione è di primissimo ordine: andiamo a verificare se lo sono anche le prestazioni sonore. Abbiamo lasciato Meze Audio nel numero 446 di AUDIOreview, quando provammo l’attuale top di gamma, la Elite. Non era la prima volta che ci...
Dali IO-8
Ultima nata in casa DALI, la cuffia in prova va ad occupare una posizione intermedia tra il modello base e il top. In medio stat virtus. Il modello IO-8 di Dali rappresenta esattamente il punto mediano del catalogo del produttore danese. Nei numeri 423 e 467 di AUDIOreview è possibile rintracciare i test fatti sui modelli IO-6 e IO-12, entrambi vincitori dei premi EISA rispettivamente nel 2020 e 2024. La cuffia IO-8 è apparsa sul...
In Ear Monitor magnetoplanari
Fino a qualche mese fa eravamo abituati a pensare ad altoparlanti magnetoplanari dal diametro che andava da 8 cm in su, invece oggi la tecnologia ci permette di realizzarli del diametro inferiore al centimetro e con prestazioni di tutto riguardo. La lavorazione meccanica dei metalli ha avuto negli scorsi decenni un’evoluzione che si può definire epocale. La precisione oggi raggiunta era impensabile anche solo alla fine del secolo...
Austrian Audio The Composer
Austrian Audio nasce nel 2017 come spin-off dello storico marchio AKG. La cuffia The Composer è il top di gamma del marchio e promette la stessa magia proveniente dalle sue lontane origini. AKG nasceva ben oltre settantacinque anni fa a Vienna e già nel nome proclamava l’intento di voler sviluppare apparecchiature “acustiche e cinematografiche”, rispettivamente la “A” e la “K”, di “kino”, nell’acronimo. Nel corso della storia, i...
HEDD HEDDphone Two
Non siamo abituati a vedere un Air Motion Transformer, il classico driver con la membrana pieghettata, montato su una cuffia, a maggior ragione se impiegato a banda intera. È questa una delle sfide che ha ingaggiato la tedesca HEDD per la sua cuffia high-end. Heinz ElectroDynamic Design, è questa l’origine del nome del brand berlinese nato nel 2015. Klaus Heinz, una laurea in fisica, ha voluto dare forma otto anni fa alla sua passione...
Soundpeats Air3 Deluxe HS
Una soluzione pratica per accedere alla migliore qualità sonora offerta dal Bluetooth attraverso l’impiego della codifica LDAC di Sony. Per essere veicolato tramite Bluetooth, il segnale audio necessita di essere “codificato” secondo precisi standard, alcuni dei quali prevedono anche compressioni “lossy”, motivo per cui i puristi preferiscono collegamenti cablati. Per sfruttare al massimo le potenzialità del Bluetooth, negli anni sono...
Edifier Stax Spirit S3
Edifier è un marchio cinese con forti collaborazioni in USA e in Giappone, che hanno contribuito all’introduzione sul mercato di macchine per la riproduzione dell’audio dotate di un’impronta decisamente musicale. Edifier nasce nel 1996 a Dongguan nella provincia di Guandong. Vogliamo evitare di stilare un trattato di geografia ma è solo per dire che ogni volta che ci imbattiamo in un oggetto che proviene da questo paese la...
Yamaha YH-5000SE
Che Yamaha eccellesse nelle realizzazioni meccaniche e musicali è noto da tempo. Tenere tra le mani questo oggetto conferma il primato della loro ingegneria meccanica e acustica. In Yamaha stanno quasi per festeggiare i cinquanta anni dall’introduzione dei trasduttori magnetoplanari nelle loro cuffie. La denominazione che negli anni ’70 fu data all’innovativo driver, Orthodynamic, è un gioco di parole derivante dal greco antico che...