Philips 65OLED936/12
L’eterna rincorsa alla perfezione Ogni anno Philips si presenta con interessanti innovazioni nei propri apparecchi OLED, e anche stavolta prova a impressionarci con un TV “top” provvisto di un pannello avanzato, un processore video P5 potenziato, la nuova soundbar sviluppata in collaborazione con B&W e il sistema Ambilight che si integra con gli altri dispositivi Philips per l’illuminazione. Le informazioni trapelate sul nuovo...
Sony XR-65X90J
Contrasti del nero La fascia medio-alta dei TV Sony LCD per il 2021 è rappresentata dalla serie X90J,che va a sostituire la XH90: ci sono ben quattro tagli di diagonale ed è provvista del nuovo“Cognitive Processor” XR, al posto del processore X1 utilizzato fino all’anno scorso. I formati previsti per la serie X90J vanno dal 50”, il più piccolo del gruppo, agli “intermedi” da 55” e 65”, per arrivare al più grande, il 75”, a...
Xiaomi Mi TV Q1 75”
Brillare senza sfarzo Al vertice della gamma di televisori Xiaomi, il Mi TV Q1 75 offre una qualità video di alto livello con segnali 4K, ed in più la versatilità di Android 10 e degli assistenti vocali. Nella vista frontale si evidenzia il solido piedistallo in alluminio che conferisce al TV Q1 75” un aspetto elegante oltre che di adeguata stabilità. È senza dubbio una crescita impressionante quella registrata da Xiaomi, che in...
Panasonic TX-55HX940E
Uno di famiglia In questo televisore LCD si riconoscono chiaramente alcuni tratti degli OLED della casa, apparecchi che ambiscono ad offrire quanto di meglio al momento sia possibile ottenere La serie HX, pur collocandosi al vertice della produzione LCD di Panasonic, non aspira ad un ruolo da protagonista tecnologico, come accade invece per i prodotti con pannello OLED del marchio nipponico. Non è una critica, perché le politiche...
Sony KD-65A8
Arrivato a metà del 2020 per il regolare rinnovo delle linee di prodotto, il Sony KD-65A8 è equipaggiato di numerose caratteristiche in continuità con i migliori TV OLED dell’anno precedente. Una di queste è il processore video X1 Ultimate che era prerogativa esclusiva dei top di gamma. La serie A8, che prevede anche il modello da 55”, si colloca nella fascia immediatamente sotto i modelli top degli OLED Sony; i pannelli utilizzati...
Panasonic TX-55HZ1000E
The Colorist: Il design un po’ anonimo del Panasonic TX-55HZ1000E non deve trarre in inganno: questo TV OLED entry level per il 2020 è un prodotto completo, provvisto di tutto il necessario per sfruttare al massimo il pannello con i contenuti 4K HDR e riprodurre le immagini con una resa cromatica esaltante. Ormai la forbice delle prestazioni tra i modelli di TV OLED 4K della casa giapponese non è poi così aperta: questo apparecchio...
Sony 65XH9096
Cristalli liquidi e neri profondi non sono mai andati molto d’accordo, ma questo televisore rappresenta una gradita eccezione alla regola. Qualche anno fa abbiamo attraversato un periodo oscuro, che oserei definire medioevale, in cui la retroilluminazione FALD, Full Array Local Dimming, era stata praticamente abbandonata. A beneficio di quanti dovessero trovare oscuro anche il senso di questa sigla, mi permetto di fare una lezione...
Samsung QE65Q950TST
TV 8K QLED della serie top Q950T di Samsung sono commercializzati in tre formati, 65, 75 e 85”: mentre il modello intermedio è stato scelto dagli esperti EISA come miglior “Large Screen 2020-2021”, analizziamo le prestazioni del più “piccolo” del gruppo. Chissà se saranno disponibili in tempi brevi contenuti o trasmissioni in 8K poiché, causa pandemia, i programmi nel formato previsti con le Olimpiadi di Tokio sono stati posticipati...
LG OLED55GX6LA
La bellezza e il talento, due qualità che un popolare talent show televisivo vuole mettere in contrapposizione, sono qui condensati in un unico apparecchio che non si limita ad una raffinata apparenza ma che è dotato di una spiccata ricchezza funzionale. L’estetica per noi appassionati di video (o di audio) non è tutto, per noi vengono prima le prestazioni. Sull’altare della qualità della resa saremmo disposti senza problemi ad...