Polk Audio MagniFi Mini
AAA televisore ultrapiatto, coloratissimo, design frameless, audio anch’esso piatto, cercasi per esaltante convivenza, reciproci benefìci. A tutte le ore del giorno e della notte. In termini di pura qualità, le immagini dei televisori in commercio superano ormai quelle del cinema: HDR in varie salse, luminosità molto elevata, livello del nero prossimo allo zero… Alla sala restano, e non è poco, il fascino del grande schermo e...
Denon Heos Bar
Voce nuova per il televisore Dialoghi ed effetti speciali, ma anche musica di qualità e funzionalità di diffusione, servizi di streaming e connettività: come riprodurre l’audio di un film e passare in un soffio a distribuire musica in tutta casa. Immagine e suono, il binomio inscindibile in cui viviamo immersi e che rappresenta il principale elemento della nostra interazione con il mondo a noi esterno, è tanto “normale” nelle sue...
Yamaha YAS 306
Oltre ai noti proiettori sonori la casa dei tre diapason propone una soundbar “facile” che sfruttando una tecnologia più convenzionale può essere la soluzione ideale nelle situazioni domestiche meno favorevoli ai raggi sonori. Nel settore dei sistemi frontali integrati per l’home cinema, più comunemente noti come soundbar, Yamaha vanta una notevole esperienza. La casa di Hamamatsu ha un invidiabile know-how nel campo dell’elaborazione...
Canton DM 55
La piatta dalla voce calda La scelta giusta per dare credibilità all’audio del televisore, verve alle colonne sonore e ascoltare musica con una timbrica calda e suadente. Al contrario dei diffusori elettrostatici, che nonostante il loro ridottissimo spessore sono veri e propri termini di riferimento per qualità sonora, i televisori più son sottili (e pertanto belli) e meno performanti risultano per quanto attiene la loro resa...
Yamaha YSP-5600
Le prestazioni delle soundbar stanno crescendo e mirano a ricreare in tutto e per tutto le sensazioni di completi impianti multicanale. Il proiettore sonoro top di gamma Yamaha, vincitore del premio EISA 2016-2017, apre la strada verso l’esperienza di ascolto multidimensionale. L’evoluzione dell’intrattenimento cinematografico ha incrementato il numero di diffusori necessari nelle installazioni domestiche. I sistemi più...
LG Music Flow SH7
Le comunicazioni wireless stanno rivoluzionando il modo di gestire l’audio domestico. I marchi più importanti arricchiscono costantemente i cataloghi con linee di prodotti in grado di comunicare tra loro attraverso la rete domestica, scambiare contenuti musicali e diffondere il suono in tutti gli ambienti della casa. In questo modo anche le soundbar allargano il loro raggio d’azione dalla zona TV alle altre stanze diventando sempre...
Yamaha YSP-1600
La networkbar La famiglia di proiettori sonori Yamaha cresce. La nuova soundbar YSP-1600 allarga gli orizzonti della categoria verso lo streaming di rete e il multiroom. Un diffusore di fascia media, molto efficace che offre l’opportunità di sfruttare formati audio diversi. I proiettori sonori Yamaha sono una realtà molto interessante nel segmento delle soundbar. La casa dei tre diapason ha studiato una tecnologia particolare per...
Sony HT-XT3
La soundbase per l’audio ad alta risoluzione Se si vuole ascoltare meglio i programmi TV o rendere più avvincente la visione dei film evitando di riempire il salotto di diffusori e cavi, l’alternativa per molti è l’acquisto di un sistema compatto come la soundbase HT-XT3 proposta da Sony, fornito di pass-through 4K, supporto all’audio ad alta risoluzione e numerose utili caratteristiche aggiuntive per l’ascolto della musica tra le...
Yamaha YSP-2500
Sarà il raggio sonoro l’arma vincente nella battaglia tra soundbar? Dopo la Soundbase SRT-1000 recensita il mese scorso approfondiamo la conoscenza del proiettore sonoro, tecnologia abbracciata da Yamaha per ricreare gli effetti multicanale surround tramite la sola diffusione frontale.Il modello YSP-2500, recentemente introdotto, rende disponibili alcune delle funzioni che troviamo nei top di gamma delle soundbar della casa nipponica...