Arcam AVR5

Nella botte piccola c’è il vino buono

Potenza e grandi performance audio per il sintoamplificatore entry level della casa inglese

Arcam offre un completo catalogo di soluzioni per l’alta fedeltà e gli appassionati di Cinema. Come punto d’ingresso per la gamma Home Theater ora aggiunge il modello AVR5 all’esistente AVR10.

Il frontale dell’AVR5 è dominato dalla manopola del volume e dal display a colori.

Dal punto di vista tecnico, l’apparecchio è provvisto di doppio DAC Sabre ESS9026Pro, DSP e 7 finali in Classe AB da 85W ciascuno, in configurazione 7.1.4 canali, ingressi HDMI 2.0b e uscite video 4K UHD HDR10 con HDCP 2.2, compatibile Dolby Vision. Riguardo alle codifiche audio, è compatibile Dolby Atmos (con upmixing da Dolby Surround) e DTS:X (con upmixing da DTS Neural:X), supporta AirPlay2, Bluetooth aptX HD, Chromecast, Spotify Connect, MQA ed è anche un end-point Roon. La sezione di alimentazione è particolarmente curata, con trasformatore sovradimensionato, condensatori audio-grade e rami di alimentazione distinti per sezioni finali, preamplificatore, DAC, DSP e un alimentatore separato per i servizi.

Numerose le connessioni disponibili sul retro del sintoamplificatore Arcam.

Le connessioni includono 7 ingressi e 2 uscite HDMI, uscite RCA per tutti i canali, 6 ingressi analogici, 4 coassiali, 3 ottici Toslink e la connettività in rete cablata e Wi-Fi. È inoltre possibile controllare l’apparecchio tramite la App Harman Music Life, che consente la riproduzione e il controllo tramite dispositivi Android o iOS, oltre a fornire accesso a radio Internet, streaming musicale e podcast.

Rispetto al modello AVR10, mancano il software Dirac per la correzione acustica e il microfono, che sono acquistabili separatamente.

Il prezzo di listino è 2.499 euro, finitura Dark Grey.

Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment