Pacific Rim

Pacific-Rim-3D_coverDopo l’apertura di un misterioso portale nelle profondità dell’Oceano Pacifico, la Terra subisce attacchi di imponenti creature soprannominate “Kaijū”. Gli eserciti del pianeta rispondono con armi sempre più insufficienti ad arrestare l’avanzata dei mostri e l’umanità unisce le forze nel progetto “Jaeger”, costruendo monumentali robot per cui occorrono almeno due piloti per sostenerne il controllo. Col tempo gli alieni invasori imparano ad adattarsi mettendo in crisi i colossi meccanici e spingendo i potenti del mondo a sospenderne la costruzione per rinchiudersi all’interno di città fortificate. Eroico pilota di uno Jaeger, Raleigh Becket (C. Hunnam) dopo avere perduto il fratello in combattimento ha abbandonato la lotta sino al momento in cui viene coinvolto in un piano suicida che mira a porre fine al conflitto. Con la memoria che torna a nostalgiche opere ‘analogiche’ del passato tra cui “Robot Jox” di Stuart Gordon del 1989, i numerosi film di genere giapponesi e qualche produzione americana più recente come “Godzilla” di Emmerich e “Cloverfield” di Matt Reeves, le immagini del film di Del Toro non possono che suscitare stupore e coinvolgere. Onore alla capacità di mettere in atto l’azzardo di una megaproduzione da 190 milioni di dollari, tripudio di effetti digitali e green screen con attori chiamati a recitare immaginando più che mai la realtà attraverso le sole parole del regista. Divertimento e adrenalina non mancano di certo.

Tecnica ed extra

Pacific-Rim_6

Girato nativo 2K con la Red Epic, il film è disponibile nella confezione più completa con due differenti dischi a esso dedicati. La versione bidimensionale su BD-50 offre uno strepitoso grado di dettaglio, ricchezza particolari anche nei passaggi più bui, a esclusione di alcune brevi inquadrature subacquee poco prima dello scontro finale. Già con questo disco il senso di profondità di campo è elevato, aumentando ulteriormente con il BD-50 stereoscopico esclusivo per catene digitali 3-D, caricando ulteriormente il racconto di scariche adrenaliniche. Due dischi che offrono numerosi passaggi da riferimento e un racconto che più che mai guadagna ulteriore imponenza in presenza di schermi di grandi dimensioni.

Pacific-Rim_3

Per quanto riguarda la qualità audio, il film è godibile già con la traccia AC-3 in italiano, ricca di dinamica e con una presenza scenica notevole e costante anche per i due canali posteriori e il subwoofer. Per godere di una resa da sala cinema c’è l’originale lossless 8 canali, che apre a un panorama sonoro entusiasmante, mentre l’elevato volume dati sostiene ulteriormente il racconto aumentando esponenzialmente il divertimento. Per quanto concerne gli extra, sul disco HD/2D commento del regista non sottotitolato, 62′ di backstage con interventi di cast e troupe alla scoperta dei set reali su cui è stata aggiunta la notevole computer grafica. L’ossessione della visione del maestro Del Toro arriva in tutta la sua estetica e presenza scenica attraverso il terzo Blu-ray con i seguenti focus: “Director’s Notebook” con immagini degli appunti del regista relativi a personaggi, creature, elementi scenografici, testo scritto in spagnolo tradotto in inglese e ulteriori immagini dai set. Tre ulteriori capitoli per scoprire i segreti della produzione e gli effetti digitali, 4 minuti di scene eliminate e 4 minuti di errori sul set.
Claudio Pofi

Pacific Rim
  • USA 2013, 131′
  • Regia: Guillermo del Toro
  • Cast: Charlie Hunnam, Diego Klattenhoff, Idris Elba, Rinko Kikuchi, Robert Kazinsky, Clifton Collins Jr., Ron Perlman
  • Video: 1.78:1 / 1920x1080p
  • Audio: Francese DTS-HD Master Audio 7.1; Inglese DTS-HD Master Audio 5.1; Italiano, Inglese descrittivo non vedenti, Spagnolo, Cinese, Tailandese Dolby Digital 5.1 (640 kbps)
  • Distributore: Warner Bros HE
  • Prezzo: Euro 21,90 [3 BD + Digital Copy]

Pacific-Rim_1

Author:

Share This Post On

Submit a Comment