
La forma iconica che da quindici anni contraddistingue lo speaker “high-end” di Bowers & Wilkins non cambia, ma gli aggiornamenti di questa versione di Zeppelin sono numerosi, soprattutto per quanto riguarda l’acustica, la connettività e le funzionalità di streaming.

Le evoluzioni tecnologiche già implementate sugli ultimi diffusori della casa sono state riprese per migliorare le prestazioni dello Zeppelin: infatti monta due tweeter da 2,5 cm in alluminio a doppia cupola adottati nella Serie 600 Anniversary, due midrange FST (Fixed Suspension Traducer) da 9 cm e un subwoofer da 15 cm con magnete in neodimio che gli permette una lunga escursione. Ciascun altoparlante ha un amplificatore dedicato, per una configurazione completamente attiva, con 80 W per il subwoofer e 4 finali da 40 W l’uno per i tweeter e i due midrange, per una potenza massima di 240 W RMS e 480 W di picco. Il tutto sviluppato nel centro di ricerca Bowers & Wilkins mediante il sistema “Finite Element Analysis” (FEA), avanzato sistema di tecnica di modellazione utilizzata in ambito aerospaziale e nell’industria dell’automobile, già impiegato per la nuova Serie 800 D4, che ha permesso miglioramento e ottimizzazione di ogni singolo componente. Il contenitore ha praticamente lo stesso volume della versione precedente, ma ora è in fibra di vetro rinforzata, il 50% più spessa e robusta, per evitare problemi di posizionamento dello speaker e supportare adeguatamente il subwoofer.

Riguardo alla connettività, Zeppelin è compatibile Bluetooth 5.0 (codec AAC, SBC e aptX Adaptive), Apple AirPlay 2, Spotify Connect e tramite la nuova app Bowers & Wilkins Music permette di gestire le piattaforme Deezer, Qobuz e TIDAL. L’apparecchio nasce con il supporto integrato a Alexa, l’assistente vocale di Amazon.

Con un futuro aggiornamento saranno rese disponibili funzionalità Multi-Room avanzate e aggiunto il supporto per Amazon Music, Apple Music e Pandora.
Il prezzo di listino è 799 euro, nelle finiture Pearl Grey o Midnight Grey.