CES 2019 REPORTAGE
Un CES che non dimenticheremo Anche se non si tratta di vere e proprie novità epocali, quelle viste nell’edizione 2019 lasceranno di certo un segno duraturo. Forse, a livello emozionale, non sono stati raggiunti i picchi del 2006 quando assistemmo alla presentazione dei display SED di Canon/Toshiba, capaci di prestazioni all’epoca sbalorditive e che superavano in maniera imbarazzante i limiti dei display di allora, ma quanto...
Erzetich Audio Mania & Phobos
In Slovenia, a poche centinaia di metri dalla parte italiana di Gorizia, risiede una ditta che ha fatto dell’ascolto in cuffia la ragione del suo marchio, e che realizza sia cuffie che amplificatori a queste dedicati. In questo caso parliamo di cuffie che Erzetich ha voluto avessero un aspetto peculiare e legato alla terra di origine. Erzetich Audio nasce nel 2012 in Slovenia a seguito della trentennale passione di Blaž Erzetič...
Rotel RSP-1576
Un processore concepito pensando alla sostanza e alla funzionalità, senza indulgere a comodità e frivolezze, una solida pietra angolare su cui costruire un impianto audio-video dalla vocazione professionale. È fuori dubbio che il progresso tecnologico da un lato ci semplifica tantissime operazioni, dall’altro ci vizia e ci… rammollisce. Le famigerate app fanno ormai parte integrante della nostra esistenza e ci supportano in moltissime...
Proiettori Sony SXRD 4K 2018-2019
La nuova gamma di proiettori Sony 4K Home Theater è composta dai VPL-VW270ES, VPL-VW570ES e VPL-VW870ES. I primi due avvicendano i VPL-VW260ES e VPL-VW550ES, mentre il VPL-VW870ES si affianca al premio EISA 2018 VPL-VW760ES, che resterà ancora in catalogo. Nessuna sorpresa la riserva la tecnologia LCoS nella sua implementazione proprietaria SXRD, con matrici a risoluzione 4K effettiva (4096 x 2160). Le migliorie cominciano con gli...
ULED Hisense U9D FALD a 5376 zone
Durante la scorsa edizione di IFA, Hisense ha presentato il TV ULED U9D (H75U9D), nuovo riferimento dell’intera sua gamma. Si tratta ovviamente di un modello 4K con tecnologia Quantum Dot, che vanta una retro-illuminazione FALD da ben 5376 zone (Prime Array Backlight). Nel pannello da 75″ è integrata una matrice di diodi 96 x 56 il cui diametro è di soli 3 mm invece dei 10 mm di quelli convenzionali. Durante la fiera...